Chris Paul
From Clippers vs Grizzlies 93-103, del 30.4 Siamo la coppia più bella del mondo.
La formula è sempre quella: done for the season. Playoff 2012: salta il primo protagonista.
L’Assist Rate (AR) è il più credibile e sfizioso dato individuale per cogliere la capacità di una point guard di creare attacco, di mettersi al servizio del coinvolgimento dei compagni e di essere al centro del proprio sistema offensivo: rappresenta la percentuale di possessi di un giocatore che finiscono in assist.
Going back to New Orleans, My race is almost run. Going back to spend the rest of my days Beneath that Rising Sun. Si parla di Chris Paul. Si parla di David Stern. Si parla dei Lakers trombati e dei Clippers (presunti) vincitori. Ma non si parla mai di loro.
Perché la NBA si è fermata questa estate? Il contratto in scadenza, sì, ma non il CBA, bensì quello dei giocatori!
Sono stati affannosi e letargici mesi delle ragioni del denaro, del potere, del diritto, del sindacato, della politica. Ora sono tornate le ragioni della pallacanestro, ma non tutti se ne sono accorti, specie se il loro cuore sanguina gialloviola o se la loro occupazione è Commissioner NBA.
Tre eliminazioni nella notte, ma tre modi molto differenti di uscire di scena.
From Lakers vs Hornets 100-109, del 17.4 Ci saranno tante grandi prestazioni individuali e di squadra che meriteranno di essere ricordate e raccontate in questi playoff, ma Chris Paul in gara 1 ha già posizionato l’asticella ad altezze critiche per i suoi colleghi.
Ci sono allenatori che si scoprono bravi e vincenti quasi per caso, facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto, ed allenatori che sono bravi a prescindere, quasi per ragioni ancestrali, perché lo dicono tutti e può solo essere così. Monty Williams appartiene a questa seconda categoria.